Folcast con sfondo grigio
Foto di Folcast con sfondo grigio Credits: IG @folcast e @fabrizioiozzo
in , ,

Folcast: «Il risultato di “1+1”? Cambia a seconda di quando lo si calcola»

Folcast ci ha parlato del nuovo singolo “1+1” e dell’esperienza a Sanremo Giovani. Ascolta l’intervista al cantante!

Folcast ci ha parlato del nuovo singolo “1+1” e dell’esperienza a Sanremo Giovani. Ascolta l’intervista al cantante!
album-art

Folcast: «Il risultato di “1+1”? Cambia a seconda di quando lo si calcola»

Qui di seguito vi riportiamo l’intervista di Matteo Osso a Folcast all’interno di Ma che sera – Sigla!: il programma serale di Radio LatteMiele in onda lunedì dalle 21.00.

Biografia: Folcast

Daniele Folcarelli, in arte Folcast, nasce a Roma nel 1992 in una famiglia di musicisti e divora, fin da bambino, qualsiasi tipo di musica.
Inizia a suonare da autodidatta pianoforte, basso e batteria, per scegliere poi la chitarra, che studia fino al conseguimento della laurea al Conservatorio di Frosinone.
Parallelamente agli studi accademici, porta avanti il suo progetto artistico con l’intento di mescolare funk, R&B e soul con il rap che lo circonda e il cantautorato, che da sempre lo attrae. Nel 2015 pubblica l’EP d’esordio omonimo, seguito nel 2017 dal primo album “Quess” e, nei due anni successivi, dai singoli “Narcolessia e “Cafu”.
Folcast inizia a farsi conoscere attraverso i suoi concerti e nel 2020 incontra Tommaso Colliva: da quell’incontro nasce “Scopriti”, una ballata intensa ed emozionante, orchestrata da Rodrigo D’Erasmo, grazie alla quale nel dicembre 2020 è uno dei 6 vincitori di Sanremo Giovani.
Ottiene così l’accesso alla 71esima edizione Del Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte, dove conquista il podio classificandosi al terzo posto.
Il secondo album “Tempesticamente”, uscito nel 2022, contiene i singoli “Senti che musica” feat. Roy Paci, suonato dai Selton, e “Cosa Ci Faccio Qui” feat. Davide Shorty, che posizionano definitivamente l’artista nel panorama musicale nazionale. Nella primavera dello stesso anno Folcast presenta il disco nei principali club italiani, con il “Scopriti Live Club Tour”.
Esce il 7 giugno “1+1”, il nuovo singolo sinonimo di cura. In un mondo in cui la solitudine è sempre in agguato, il valore più grande risiede nelle persone che ci circondano.

Written by Redazione Lattemiele

Il miglior repertorio musicale 24 ore su 24, spaziando dagli anni ‘70 ad oggi con una scaletta attentamente studiata e selezionata.

Mediterraneo che maschera il volto con le mani

Mediterraneo: «”Marenero” è il mio ingresso nella musica»

caregiver summeet 24 lm

LatteMiele media partner di Caregiver SumMeet 2024