caregiver summeet 24 lm
Credits: Cencora-PharmaLex
in

LatteMiele media partner di Caregiver SumMeet 2024

LatteMiele radio partner di Caregiver SumMeet 2024, in programma il 26 giugno a Roma dalle 11.00. Tutte le info nell’articolo!

“E ti viene da vivere, e ti viene da credere, e ti viene da provarci ancora” canta Dolcenera
in “Com’è straordinaria la vita”. È su queste note piene di forza e speranza che annunciamo di essere radio partner di Caregiver SumMeet 2024, in programma il 26 giugno a Roma (Sala del Cenacolo -Camera dei Deputati) dalle ore 11.00: il progetto, promosso da Cencora-Pharmalex in sinergia con 20 Associazioni di pazienti, darà voce ai bisogni e i diritti dei caregiver.

Con la volontà di sottolineare il necessario riconoscimento dell’importanza della figura dei
caregiver nella gestione della malattia dei loro cari, stati realizzati una serie di workshop
tematici che hanno condotto alla scrittura della Carta dei diritti del Caregiver: il
documento che intende portare all’attenzione delle Istituzioni i bisogni comuni a tutte le
tipologie di caregiver, dal supporto psicologico alla formazione, passando per le tutele
legali e previdenziali, fino alle politiche di conciliazione vita-lavoro.

Secondo i dati ISTAT, in Italia circa l’8% della popolazione è costituito da caregiver
familiari che, per dedicarsi alla cura dei propri famigliari, devono drasticamente
riorganizzare la propria sfera privata-professionale, finendo spesso con l’azzerarla.

Caregiver SumMeet 2024 è: patrocinato da AMICa ODV, ADAL, AIM, AIN, AIVA, APMARR,
ANED, Carolina Zani Melanoma Foundation, EpaC Onlus, Europadonna, Food Allergy Italia, Gruppo LES Italiano ODV, Fondazione Longevitas, Melanoma Day, MIO Melanoma Italia Onlus, PaLiNUro, Respiriamo Insieme – APS, WALCE; con la collaborazione di Progetto Itaca; realizzato grazie al contributo non condizionato di Teva Italia Main Sponsor.

Info: caregiversummeet.it

Written by Redazione Lattemiele

Il miglior repertorio musicale 24 ore su 24, spaziando dagli anni ‘70 ad oggi con una scaletta attentamente studiata e selezionata.

Folcast con sfondo grigio

Folcast: «Il risultato di “1+1”? Cambia a seconda di quando lo si calcola»

Ilan appoggiato a un vetro

Ilan: «”Oceano” parla della mia diversità»